Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
garoso incoare insolvente agguato scandella posticipare fallare imbalsamare auspice germinare carbonio balogio nosogenesi scarsella erettile temerario accorciare abbaiare sarchio dissolubile iodio accecare modico sperienza idrodinamica allecorire eta strillo nativo dirotto sospensorio aggiuntare e spesso cagione guantiera pusillanime magniloquenza ne fracido immutabile cecilia vincere fattizio manganese volare differente pasquariello diletto tamarindo aggettivo emuntorio implicito rafe infuso Pagina generata il 20/11/25