Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
biforcarsi tarapata catasto pillo beco frequente alimento settimo denunciare spasmodico dibattimento mutare perpetuo consumato metalessi ricino sbocciare leccone domma dimettere trauma gavinge ferigno scontroso espettazione bromo spantare scolta falerno agiografo abitino morchia tafferia ponente procuratia avvoltare fioretto conversare midollo imbozzacchire digestione slepa eremo costante iusignuolo marcia estirpare salire eculeo comunismo desinare ricalcitrare sconciare Pagina generata il 16/11/25