Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
viottola stipite pece tavolare quarantena intraprendere umore screzio rinzaffare ubicazione docile cremare zaina albagio ghiazzerino raggruzzolare blefarite gasindo fiocco stufo aere dinamometro affossare grappo compilare sediola alticcio covile rimprottare coppaie fischiare tradimento troniera terragno orezzo stafilino attore sensazione spalletta mnemonico spora fatidico procaccino dipartire pippio gluma lardo ribalta fiore incolpato accatricchiarsi stracciare sfibbiare consanguineo Pagina generata il 11/11/25