Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
siccita sbirbare regnicolo sedizione divano oramai confezione aiuola esitare pretendere foruncolo carnesciale crociera trans inacerbare sberleffe disaminare sede quattro ruspone manciata luna sgranare sicutera traversare temperatura imposizione segreta gorgozza grillaia impastocchiare riavuta olezzare schizzo sucido socievole rescritto ratio catorzolo gibus zuppa vinacciuolo pericarpio gazzerino levatoio formalizzarsi fiore concussione cipollaccio delatore galattoforo Pagina generata il 28/06/22