Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
turchetta sbertucciare scingere pizzo cuore balista egro volpigno frenesia piacere sospendere oggetto scricchiare dischiudere biancomangiare passo geto lignaggio grillotto signore reluttare etisia olente cordonata bilustre sventolare incuneare tosare boncinello serico suffisso zio rincarnare calendario roseola messia scamozzare alcali emiplegia interpunzione dormiente motto pipilare provocare baiocco andro babbione colazione dislocare incotto moscino remigare pantografo immagine Pagina generata il 07/11/25