Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
stridore sella marcio bacterio rimpiazzare estemporaneo prototipo correre galoppo futile ernia asperita irrefragabile romanzina rezzo disgustare nante ambilogia corporale telonio broccolo prefiggere candelabro denominare scassare sbardellare coluro svoltare mestruo baro bosco dittico tuba cantilena stracotto suffuso rubino spalla gramaglia caccola terrigno chiazza misticare broccardo scatizzare galattoforo caffettano cinerario stupido passiflora ventolare fonolite Pagina generata il 24/11/25