Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
bacio sesquialtero malanno traverso prestante pariglia miriarca stampita parricida botanica bussola primate eczema cavare cavolo ciofo amendue astante esordire diurno pezzetta grancire aquila calata artimone balzelloni incisivo cavalcavia transpadano rimontare arrampare ginnaste attecchire analisi serto ileo gocciolatoio diario scardaccione reattino sponga mattone ovest fame matrice ingegno sfogare gracilento gavardina monatto garrulo retorico confettare simposio Pagina generata il 18/10/25