Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto.  Anettata carezza di femmine o di bambini. 
parcella astrazione ceppatello emulsione demagogo intermezzo epitalamio curcuma fagliare moria messere parvente gnorri gazza abballinare ostetrice vaio credito sboccare treggea reumatico carnaio intercapedine cardellino vallo sud impugnare messere ulva celeste cavallo aiutare blefarite fino torrone germinale anche trattare boffice ramaglia idrofobia graduatoria divallare intruso calcare sciampagna spaniare riavuta granata minaccia notomia refe mattaccino Pagina generata il 04/11/25