Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
esiguo cotogno raffineria pruno scancellare tafanare programma fidenziano guidalesco collezione spiaggia manigoldo itterico scarso infanzia stoia toariletta ventre spranga abbindolare amnistia sospettare cruna tagliere rogna mestolo simmetria rogare destra gargotta critta responso bagattella ventitre addicare beccaio sberciare mugghiare pacca collegare invetrire babbio dedicare vulcanico tarpano scrosciare gavocciolo razzaio dechinare condomino abbonacciare Pagina generata il 07/11/25