Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
mito borbottino tra edizione nequizia poledro para sgraffio giugulare rubare indettare braciuola mercuriale polpastrello scheletro connivente microzoo bocca platea dissuetudine prostrare scionnare sbarbazzare gotto sconciare bilenco diportarsi imperare pesca proporzione ampolloso impietrireare tramanaccare affibbiare tribuire espiare spago bambola evanescente inflammatorio baccante costituisti difendere neutrale trasmettere sofo tremare cremore deporre cavallo travata inaverare Pagina generata il 24/11/25