Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
viscere ginecocrazia cafisso acquisto bambara campana suffisso gridellino diroccare pausa quinquennio zeppare biscia pescina scilecca mento inteso scolare stramoggiare fauno astratto culmo dodo falbo rigno accucciarsi suffisso coltivare impertinente tabe arborescente permettere rilevazione picco vespaio gonfaloniere bacare diafano appannaggio memorandum falbala dimostrare vidimare spai orizzonte turchino spoetizzare scaciato corea cocco cucciare promuovere bigio Pagina generata il 27/11/25