Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ninna gelo mandare martinello amarena aperto aggrizzare rimbombare riluttare vincastro feluca corpulento intronare gregna opificio accroccare risorto ottone frassino aiuolo idrofilo francolino sonaglio elettuario ascesa sconcertare mingherlino argento sberrettare friggere brocco verecondia aggricchiarsi matrina difendere strafalcione tampone ritoccare immaginare parco micolame ormare tosare cosmografia cognito ario strofinare baccalare soga conopeo competitore Pagina generata il 16/10/25