Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
cavalletto sconsolare fugare adeguare cocciuola scardaccione disviare ricapitare pirchio dissezione usciere sfracassare bolimia sbrogliare trasalire alto pozione verno intelligenza mirza paro tangente pacciano francare rincagnarsi parafrenite ciclamino gavocciolo squarquoio bancarotta perscrutare logogrifo resistere piantone appaltone ginocchioni revulsivo bozza padule iconoclasta livore vallo metoposcopia basino recidere sentenza obliquo annoccare desistere addietro condizione acervo Pagina generata il 28/11/25