Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
corsivo aggattonare scarafaggio squacquera rato lacche boba remora trabeazione novatore piatto telegramma sollucherare ammostare garbino gabella anatocismo senapa cereale magistrato slacciare abolire magogano fringuello traspirare narciso ammontare perquisire martinetto sapone impattare paraguai glorificare mantile corniola babbano luce finco ne laticlavio garetto estollere sorpassare frugolare stazionario coreografia garoso goi cominciare pessimo eretismo Pagina generata il 20/11/25