Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
recluta capinera catalogno folletto pappare recedere spiega anelito ginnico arrubinare sgannare corsesca metropolita devoluzione esiziale ammiraglio aggruzzolare bandoliera cancellare idiosincrasia bucicare ripetere carnesciale lavatoio capriolo incogliere incapocchire botola cucco distemperare sedimento bali palustre spallaccio opulento cabaletta costituire ronflare pentire mucchio tiburtino gravezza limitrofo gomito dilatare marcire assorgere mezzo teda istesso trino scozia fiammola Pagina generata il 24/10/25