Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
affibbiare streminzire voluta renna mirra stordire imbuzzare ingerire gracimolo succino ortica dulcamara affare alloro tortuoso accettare bleso stumia diavolo senno infallantemente effemminare dormire sierra contentino vernaccia incatricchiare oro monoteismo concento palese sesso magnetismo telepatia smantellare mezzana retrogrado sollevare polpastrello macola soddisfare tragiogare confezione scrullo dimettere brumaio monachetto vanni congio identita avvantaggiare scamorza Pagina generata il 28/03/23