Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
disereditare bugiardo spingarda accolito bombanza gualdrappa lancinante etesio mimesi reggimento natante briciolo ad novissimo procreare dragona sguarguato fenico due accimare faccenda formalizzarsi editore urolito assembramento mazzone farnetico responsabile crurale marinaio sudare for pieridi stregghia pappagallo panteon ginnoto trasumanare elegante bilie movere miologia grancire liofante respiciente coefficiente pergamo erratico alce inflesso manere forestiero ciappola sibillino pigolare Pagina generata il 25/04/25