Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
innocente casseruola autoctono navalestro gavitello achille citeriore reggetta taso mazzapicchio zediglia inveterato matricaria fedifrago fumetto stollo dozzinale socio parabolano parricida scomparire deh incinta rincappellare si crepitare messale gesuato babele pittore apnea esperienza novendiali ciriegio controverso ellissi sarmento stozzare rammollire arruffare fittizio ingresso lappola coniglio ninnolo razza succhio inaugurare arrembato barone sbuffare Pagina generata il 15/10/25