Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
abside fallare orcio settore bocco cavalcare roscido canzona costante nevischio redigere sensorio muscia pondio mattone barbassore galoppino piatto bavera mantice devenire paracqua palandra glottide appaciare momento turcasso elisio graminaceo trittongo annizzare idiotismo sotterra mito rimpannucciare timpanite pergamo trastullare contubernio calandrino pomata fanteria venefico pascere scarlatto fiamma raja elegia egregio incicciare bodola Pagina generata il 28/11/25