Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
alessiterio circonvoluzione sepsi flessore adito identita singolare dulia antologia adianto moribondo implicito sciorba parziale tridace imbotte sbevazzare sorite industria passimata regola lisca bancarotta calmo pedicciuolo pietra intra presagire interprete stecca crisalide luminoso reputare li dilavare matassa sesquialtero ansola giaconetta indumento spulezzare vanvera mescolo gancio imbofonchiare recrudescenza arca girandola scorporare appettare stimare Pagina generata il 16/05/25