DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cimitero, cimiterio
cimosa
cimurro
cinabro
cincia
cinciallegra
cinciglio

Cinabro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 quale abbrucrata comunica ai vapori mercuriali un odore fetidissimo. Perō sembra e questo dal gr. KINNĀBARIS, derivante ex minio; quod aėmsive cina3ris secondo gli antichi da KINĀBRA fetore caprino, onde KINABRĀŌ Ruzzare, perché la detta sostanza, che č un solfuro parola orientale ed il Devic lo trae dalParaft. ZINDGIAFR o ZUNDGIITFR she ha lo stesso significato (ZADY vetriolo). 3-li antichi confusero spesso il cinabro (che ? un solfuro di mercurio) col minio (che 3 un ossido di piombo) tanto che Diosco'ide si esprime in questi termini Argen'um dicitur ģ. — Composizione di zolfo e nercurio, cinabro rum. chinovār; prov. cinobres; /r. cinabro; sp. e port. cinabro [ted. zinnober): dal lai. CINNĀBARIS di mercurio rosso, contiene talvolta una materia bituminosa, la vivum fit d^un color rosso vivo, che ado3rasi pių che altro nella pittura. Deriv. CindbrŖ6e'==. Sorta di color rosso chiaro 3110110 per dipingere a fresco. progetto scolio tranvai correntezza istanza illuvione piuolo svigorire strafigurare strepitare movere denegare antiquario innestare camaldolense albinaggio nosologia permettere prelibato commissario bufalo zirbo tappa parziale trasmodare melegario stura ritrarre inviperire patrone lagunare sorprendere molla asta deterso pelioma retroversione demandare oriente sprovvedere buglia gremire sena archibugio sinistra penero pneumatico zannichellia stropicciare scarpata imprescindibile decagono latte sciamannare ribellione Pagina generata il 14/11/25