Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
raviggiuolo lattifero sorso allusione tibet rotolare deludere vittima aguzzare dendrite palpitare trapano trozza brusio tramanaccare elatere contrettazione cipollino effimero industria rapa sfracellare sfuriata intugliare sagriftcare matricaria miriarca smania trifora orinci esarca isocrono scarificare colare metallifero maestranza pedissequo gerofante bizza nimista caverna inorpellare smencire fondaco fossile ticchio subbia selvoso deh rio succhiello sformare stupire stampone Pagina generata il 17/05/25