Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
asse imo balascio grondare poppa bis concezione lachera cagna barbaro internazionale volto burchiellesco trafusolo celata ramarro battezzare anomalo pavoncella trappolino stroncare logoro rimontare cosciale tanno fremebondo mandragolone schiamazzare omeopatia trisulco arcigno sinallagmatico tamburo letteratura modine ribrezzo solare trocoide mulacchia ciambolare ghiera rocca ragguagliare bargagnare catera compassione sbloccare pari carpologia subornare opuscolo Pagina generata il 10/07/25