DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lauda, loda
laudano
laude
laudemio
laudese
laudi
laurea

Laudemio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dal tema comprare (cfr. Assumere e Premio)', a lettera la somma per comprare il consenso del padrone^ del feudatario preso [che fantastica la spiegazione nel celi. LAUT porzione, parte ed EM o AM (=== AB) signore, cioè, la parte del padrone : ma che veramente è comp. di LÀUDUM approvazione da LAUDARE (prov. 1 a u z a r) approvare (v. Lode) e suffisso IMIUM [non dissimile a quello che è nel lat. vindimia vendemmia} una volta occorreva perché il vassallo potesse alienare un di EM-ERE ricevere, landèmio jmw. laude mes, lauzimes; sp. laudemio: ===6. lai. LATOEMIUM e LAUDÌMIUM [ed anche LAUDAMINIUMJ scritto nelle leggi longobardiche, di cai taluno fondo]. Somma di denaro, che Penfiteuta paga al domino diretto, per la rinnovazione del contratto enfiteutico. piastriccio gazzino permaloso affidare stella tegumento inchiesta scamuzzolo pomona martinaccio improvviso archivio ribaltare regata socievole marra rovistico sedici rullio meritorio companatico sprazzare vergere cero pannocchia pentecoste pegola banco casso coro mignotta bagola spigliare babbalocco sperpetua cicero diporto tagliare formale balogio cantina occidente suffisso volume ogamagoga stimolo antidiluviano sgarire caperozzolo decaedro bordaglia eccehomo imbiecare cavalleggiere magnifico dote areonauta impetrare Pagina generata il 16/11/25