Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. buis; (fed. buchs, bux): lat. BÙXUS BÙXUM, dal gr. PÙSOS, che vale lo stesso e si riconnetfce al pers. BAXAS an she Verde (IBuxus sempervzrens di Linnèo 3 del cui legno durissimo si fanno arnes ìi molte maniere ; per metonimia Strumenl( misleale fatto di {fr, — Pianta nota di perpe bua verdura, onde in Toscana chiamasi 1)ÓSSO (^pronunzia senese con o stretto sp. boj, box; pori. buxo, prov. bois bois ^egna (v. Bosco}. bosso (c/r. Oboe). Deriv. Bossolo. Cfr. Botola (?); Bussato; Bus ìola; B-usta: Biscione; Pisside.
nunzio inazione avventore fonometro disanimare parcella salare scoglia giuggiola inestricabile comitato difterite musorno cefalgia feto pungolo cerniera plaga fisciu ignobile ventavolo cocchiume estasi sergente etiologia diaforesi moca valeriana filamento emi brendolo coccolo secretorio perineo groppone pulverulento annichilare crurale appunto confondere digamma calzerotto cotale pasquinata smerciare ricamare bottone insolubile cavagno aggregare aggrucchiarsi fonte stiva valzer alleviare Pagina generata il 01/04/25