Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per l'Argo mento piů forte a combattere o sostener» una dottrina. In anatomia dicesi « tendin di Achille » quel ^oggi per gio vane eroe bello e forte; e fig. parte la sola vulnerabile che avesse l'eroe del P Iliade: e quindi « tallone d'Achille » pe: Punto vulnerabile. Del rimanente l'epitet' tendine grosso della polpa fino a calcagno e ciň per la tradizione che AchilL fosse stato ferito da Paride in quella e forte che stendasi lungo la. parte posteriori della tibia, al di sotto achille lai, ACHILLES, gr. ACHILLEYS — Nome del piů valoroso capitano grec all'assedio di Troia cantato da Omero quindi UN ACHILLE dicesi di achillčo {gr. ACHILLEIOS) trovasi spess negli antichi adoperato a denotare il grandi il pieno, VotUmo. Deriv. Achillča.
escussione esautorare bacchettone rilassare imbacuccare pandemo guazzetto perquisire merda dileguare nasello ingenito fricogna ammortire tamtam baracca licenziato adacquare tesa tetrarchia ammenare romba masseria institutore bandinella geniale foresto intelletto sistro inastare imperituro noria poccia telo merlo disamore tranquillita improvviso martingala sinistro cantaride scervellare sbandire idrargiro aglio marrancio stracciare dolco viziare accia capaia penitenziere Pagina generata il 13/09/25