Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
bubbolo coraggio fiamma disarmonia versicolore brio soffigere trecento bacile riedere inciampare preferire incubo picchiotto simpatia sbiancido legislatura cospicuo borborigmo filigranato agnato randione plaustro saldare acceggia zigolo mascherone modulare gabbro strofa scarpinare piu risega imbacuccare preordinare griffa comizio ragguardevole divedere volgo giranio nocella corbello anguimano inventare incastonare pariglia cotennone oniromanzia lucido avvizzire fonolite enfiteusi fattore Pagina generata il 26/11/25