Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
disfagia tomasella trito inerente combaciare oremus galoppo insurgere ramadan chiesto buffa inanizione dominare interpellare fratricida umile obice gordo galbero alienare annestare attribuzione stufo salario serie fattucchiere semola empiastro giucco difficile imperterrito buscione calocchia elzeviro condurre plutonico randa miccia ribrezzo picciuolo melope ignivomo mestruo nonnulla chiotto gratitudine lupa bagola esculento relitto paraplegia razzare salassare Pagina generata il 06/07/25