Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
udometro reticolo suffeto izza approcciare castrense lasagnino sottoscrivere preludere buro ferino stuccare gavocciolo la pacchiano ascendente flegetonte bubbola forbice rugumare omai municipio tuzia addoparsi spastoiare toccio succino scapaccione perimere candelabro mela temerario elce titillare sbiescio vario irrequieto plurimo giudicare locale mascagno sedia squadrone rintracciare consegnare fervere infortire patrone pneumologia mastuprazione adorezzare Pagina generata il 08/11/25