DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dolomite, dolomia
dolore
domani
domare
domenica
domenicale
domestico

Domare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 per DAM-AÒS -=== ing. to TAM-Ey a. a. ted. ZAM-ÒN, mod. ZÀHM-EN domare (ZAM === mod. ZAHM domo}, corrispondendo la D latina domare dal lat. giovenco (cioè domo, manso, mansueto), il gr. miós DOM-ÀRE, che confronta col gr. DAM-ÀÒ, DÀMNÀÓ w domo, dalla rad. DAM oscurata nel latino in DOM (come il lat. e or che sta di contro al sscr. hard cuore), che è nel sscr. DÀM-YÀMI, DAM-AYÀMI io domo, io son dono, DAM-ITAS [== lat. DÒMITUSJ domato^ DAM-ANAS domatore, trionfatore, DAM-YAS schiavo, il got. ga-TAM-JAN con la z dei tedeschi (cfr. Dente, Dieci, Dito). La rad. DAM 2 ( per altro simile uso; fig. vale Costringere alPobbedienza, Sottomettere, Soggiogare Doinatdre-trice; Domat'dro,) Dòmo; In-domito. Cfr. Admèto (nom. pr.); Debellare. Deriv. Domàbile! sembra affine alla più semplice DA (sscr DYA-TI) legare (cfr. Dia-dema e Duomo). Ridurre mansueto e trattabile; e riferìscesi propr. ad animale, di cui l'uomo s serve per cavalcare, per mettergli la soma per attaccarlo a un veicolo, per arare Dia, mante; Dominare. ortolano vespero eta passaggio complicare assisa tmesi abbocconare calvo penetrare talabalacco fosco rosolare pomella epopea ributtare seco mola forfecchia pavido bulicame lendine celare oboe chiostra scarnescialare trifoglio pastoia sbozzacchire rimasto scia disgregare croceo bagnomaria liberale burattini petecchia sovvenire piombo confitto cacchio zangola stornare menadito metella Pagina generata il 07/07/25