Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dev^ essere indovinata. Il Menagio però pretende essere stato cosi detto dai motti satirici, che tutti gli anni in tempo di carnevale erano soliti di comporre i chierici cum REBUS], cioè con figure, ovvero mediante la disposizione delle parole, rèbus Giucco che consiste nell7 esprimere con cose [=== lat. il suono di una frase, che di Piccardia i quali, riferendosi alle cose del tempo, andavano sotto il nome « de rebus quae geruntur » cioè intorno alle cose che si fanno, che corrono.
rossello balcone ora ignudo taciturno boldrone acuire soppediano succulento filugello raviolo infrigidire ramace corteccia lustrale sostrato crocco pernice vigere baratro lippo linguaggio corno adunare nittalopia lussuriare divagare vessillo coratella pistagna frullare ricattare inondare provianda ascella discomporre ipostasi salmo state calzerotto liscivia gnau congelare diritta epa panca dovario raggruzzare lavanese Pagina generata il 25/11/25