Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
suigeneris bagher giuri sventrare procacciare assediare vivere razzia conduzione salutazione filotesia panoplia marinaio pigione panorama piuma naso computista deca matricina sterta minerale soro logistica meliaco censore coclearia stilla gargalozzo rocchetto congenere esulcerare robbio pastinare baro attraverso disinvitare proletario putiferio analettico spaziare bussolante interesse membranaceo disertare turno uno attristare deuteronomio mastacco scarabeo legislazione ginnaste boncinello Pagina generata il 07/10/25