Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
giannetta acustico scorpione ovvio pasciona chi scavare spedito inane cosare iconoclasta colare vale ancora estensione passibile palancola sciolto necrofago sdutto timore attimo nardo fuliggine duodeno decalitro calderaio deglutire concentrare giacchio tariffa spugna istantaneo transfusione giuncata doppio scesa pista obbrobrio appicciare pristino sizza pizzicare teorico cagnesco involuto tratturo artimone peplo ghigna annuire primiera catetere Pagina generata il 05/11/25