Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
trafiggere diacciuolo inserviente cortigiano concubina alenare atleta marzeggiare mimetico buccolica lusso delibare sargo mano pretendere bastire cicatrice serico spiovere guarnello ghezzo crisantemo pappagallo visconte assaggiare malmenare relato tramortire esportare ginnosofista marrone tavolare gromma pennone nitido calice indettare redina sfriccicarsi degradare iper petrosemolo trivella borragine linguaggio battesimo Pagina generata il 20/11/25