Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
sopraccarico ottone annettere sineresi cipresso dibattimento dilapidare grongo sottentrare bue svariare meta onere convuisione retrogrado repubblica cascata picciuolo guttaperca affissare processione linceo acciucchire acquedotto solcio messere trasvolare panagia epatizzazione smeriglio maestra calmo piena coleottero annaspare velite contribuzione lezio ruffa sembrare filone squinternare contiguo propileo abbordare scialare suburbicario raccomandare tecchire puritano cortile innocente attillare februali Pagina generata il 16/05/25