Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
quadriglione buristo coriandolo magnesia stantuffo facente tremare supplemento governare travolgere coesione patina demone giranio conocchia sfilare asaro chilo sbucciare avvallare prelodato smaniglia pollicitazione frustagno scalpello tiritera ipecacuana coreografia gambetto forame ingurgitare sufficiente sancire tramaglio reggetta fluire capaia anagallide equiseto mastigo stazzonare paratella esiziale sconfessare clivo ineluttabile assassino statere augustano Pagina generata il 19/07/25