Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
onniveggente mattonella catechesi ognuno emorroide sopprimere sanscrito contracchiave deridere profusione guinzaglio cecigna appaltare filigranato sofferire tumefare dirizzone iridescente an urgere fresco idrodinamica arrosolare ribeca importare tutela attillato pesta maretta bagher degno acustico navicolare fossa pilao belletto sede rinserrare screzio folena liccio orata drappo caruso voltura posteriore stufo appadronarsi mellificare diamante raverusto capelvenere marritto Pagina generata il 25/11/25