Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
cecero ciacciare ebrio urca cotta agostaro grammatica denegare colpo truccare musorno frullare tricefalo novero rabula gnomo levistico confidare fiero scollacciarsi avvincigliare gnomo agro ocio rossigno quacquero tanaceto ipnotismo fanfara guarnigione pantalone frivolo oligoemia perentorio saeppolo consegnare damasco caprino daddolo aneroide parlare columbo gnaffe sugare selenologia cateratta abate mittente filibustriere acciacciare disco fioretto nosogenesi sfringuellare Pagina generata il 26/11/25