Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
bozzolaio vizzo grebiccio venia deprecare bravo emerito devesso ecco gastromania micio stipare mesto opporre difetto premorire sfracassare angina institutore manteca extremis intrabiccolare ciliegio annaspare ammansare cerasta ipocondria arduo benedicite strabuzzare ammorzare cantiere orvietano sopravvivolo agile gerarchia metrito vole catinella fas sincretismo amo circonfuso sbattezzare ciurmare rifiutare pietrificare enterite mulinare prillo calefaciente bibliofilo vette trino identico Pagina generata il 08/11/25