Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
stucco frontespizio calmiere spampanare scamuzzolo pancreas esequie patronimico gelo viscido istare spaccone tramutare ulcera corsia conestabile devastare mucido mietere acciaccare alberello gratuito mezzetta bussolo agreste bischetto ossificare ritmo divergere simbolo medico scanno frinzello falcone oscillare sostenutezza digestione ciancicare accordare bezzo subisso fruire boote lotto c raspo idroemia cesto conflitto bastarda scombro Pagina generata il 16/11/25