Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
pascolo iubbione scalabrino redento nozze dattilografo minerale irrefragabile soprannumerario somatologia binario marezzo curcuma stare bagordo singulto quaranta ipocondrio scovolo sconquassare promiscuo meta tellurico gettaione roco limbello bulicame bandita chiromanzia reni preposizione albo odometro logoro conglomerare ruolo accondiscendere teodicea cinguettare levare imbotte cogliere patronimico rocco vinciglio madido ardere do avvezzare unico gloglo oriundo rimolinare bambara Pagina generata il 14/11/25