Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
trabacca scolastico perso imboccare sornacare sciografia omero iscrivere dondolare ghiaia osculo cocoma adattare luteo corata diserzione budriere forzuto lecchino castrare frenitide cranio falerno sibarita instruttore fiammeggiare rango propizio tirso soldato steppa sollucherare balista togo ambiguo disarticolare anchina suolo birbone treppiede ilice consiglio picchiolare falconetto locazione settuagesimo invitare congiuntivo billo spantare pellagra zana Pagina generata il 18/09/25