Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
paralisi alabarda podice pudore ripigliare soffocare scorta confiscare acconciare voltura gingillo cuticola democratico autaut fiale iconologia additare azzalea lieve murale rabesco malefatta vedovo raffaella fontano cavillare sopprimere annebbiare imbriacare idrofobia coclearia imbuzzare ceciarello balocco discinto rifuggire polvere gazzetta scomodare spiombinare estratto pollastro radiare ruolo biancomangiare concorde rosolare pusillanime uraco irrompere punteggiare fruscio incesso carico capaccio Pagina generata il 23/10/25