Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gr. ARRAÈÒN rispondente ali' ebr. GHUERA-BON, che per i Fenici passò in Grecia e indi nel Lazio. — Parte di pagamento della mercanzia pattuita, che il venditore ha il diritto di ritenersi, arra prov.^ sp. lai. ARRA e ÀRRHA (in Plinio) troncamento del e pori. arras; fr. arrhes: dal nel caso che il compratore si rifiuti ingiustamente di ricevere la mercé. Deriv. Caparra.
sintesi visivo grappa locanda toariletta arguto infusione deboscia buffa paonazzo boba eleuterie innaffiare triduo coinvolgere bistecca fulvo ciascuno quattro gagliardetto erta guidrigildo decemviro ansimare antipasto ciascuno solito certo cannicchio spugna elettrizzare puledro scorbacchiare sborrare capocchio traslocare pinzochero baldo ossido martello altana accesso scomporre notomia commessazione nominare unito cieco repulsivo firmare Pagina generata il 06/10/25