Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
bibliografia etica pappagallo coroide sienite maremagnum sporgere sbrandellare abbeverare decalitro impeciare rassegnazione ginnastica vermo bicipite raperonzo pretesto spiattellare gareggiare pericolo melena prescrivere castagnaccio trucidare spoletta lamiera terriccio beccare racca pellucido pascuo intingere encausto pastiglia rassettare rilevare costumato presa aggiudicare bardossoa scatola rigattiere sbronciare menta acciottolare era marca meticoloso zootecnia propendere gavonchio riscuotere arare meconio none Pagina generata il 06/02/23