Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
fascio labiato consultore arachide spoetizzare caduceo mantrugiare distributivo moribondo rimescolare redigere capestreria secco minuzzaglia cianca raspollo terme riquadrare acrostico semplicista assembrare efelide cucire randione accanimento trascegliere asseverare tingere potere sguazzare prato salassare fisarmonica incidere caravanserragli ante pillotta dogaia sondare dislogare melanite cannocchiale carpine lambrusca accorciare baggeo pastrano prelibare manicaretto settile albume sfogare prisma merito strucare arvali menda Pagina generata il 19/07/25