Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
nomo prunello ingerire podometro randa schidione specificare ghezzo steatoma falsatura boba delibare gorilla nome calidario ignobile rana patogenesi benefizio iscrivere delicato capere ibisco combriccola frontiera brillo mastangone ponzare grippe catottrica allogare cimelio colto dragomanno zinzino spasimare intramettere taccio uficio maschio tortiglione albagio penitenziere tergiversare sbrogliare scamosciare digredire rubicondo patrocinare falsificare diptero rai oliveto pepe Pagina generata il 22/11/25