Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
bernesco martinetto novissimo sgominare guardare destare effrazione escludere accondiscendere regghia stenuare scarpare struma assodare sincero solo martinicca faloppa tufato pretelle regicida uretere rispettivo magliettare capriolo sotadico gire bulicame sottosuolo terzana diffalta inorpellare sfracellare fantaccino enologo esercente gabola luogotenente ingoffo grascino zanna eforo proco quisquilia tomare indocile correre caprio torvo cinereo regamo eccedere gironzare mescolo Pagina generata il 20/11/25