Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
mercatante sbrigare condotto micco occare simulazione vie briffalda atellano duro piro confidenza disavvenente coadiutore gita oriente fallare tiglioso agone maggiorente discretezza cipollato aggio papalina disonore rannodare connesso scettro crazia astenia vista barbassore cinematografo soggiungere pena arraffare interpellare asserire disumare compagnia malannaggio mero ambage tifoide spantare cumolo congegno placido pudenda farro Pagina generata il 12/11/25