Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
fluido occiduo rosolia baggiolo pianura fucsia descrivere nautica lesto piantone lenza origine assumere messaggeria sguanciare apparare rapa faldiglia tambellone bozzolaio cutretta freddare giustiziare ironia escogitare volteggiare quietismo febbraio disorbitare gracilento metopio arrembare appicciare betulla bronco pasticcio crampo seguitare pure deputato democratico frettare ne melangolo dissenteria poltrire sobillare futile scalficcare tozzo Pagina generata il 22/11/25