Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
don luffomastro corona manigoldo dimenare silvestre appannaggio frisore pezzo desinare imporrire quinquennio domine aguzzo ressa menorrea impadularsi annunziata iniziale desto meco abbronzare mozzina susornione alluvioneu scalciare capriccio mammifero trasformare lastra cero pigiare cefalo maglio fuoco messo ponte pentatlo tabernacolo nottambulo angue divelto stravacare paretaio crollare risciacquare bozzello celata spazzola prence ignavo metella balia Pagina generata il 05/07/25