Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il celi. an acqua. Luogo pieno zuppo d'acqua ferma e d fango come palude; fig. Negozio pantano == barb, lai, pantānum; cello gali PANT luog^) bassoy fondo incavato [che cfr coėVirl. poni, e colVingl. pond stagno} che forse tiene a una rad. PALT-, PANTond'anche il gr. pātos/aw^o, e propr. li via battuta (=== ant. ted. pad, mod. Pfad) palčo calpesto, pōnto s mare, la gran via non che il/r. patte piede, da cui noi possono da le i verbi patoier, pa tauger, patouiller (cfr. Pattino e Ponte] A. spiegare poi la terminazione, forma PALTA [== piem. pantaJ allargata in PALTANo[==d%a^ venez. pai fan] (v. Folta): ma si ricollega pių volentieri coli1 Heyse alcun suggerisce sp. pori. pantano; cai. pantan: che alcan deriva dal lai. PĀLUS palude, mediana una ipotetica forma PALUDĀNUM, PAI/DA NUM, altri dal lai. PŲLS - acc. PŲLTBM imbratto, intriso (ond^ anche Poltiglia che fa supporre una distaccarsi al varne male fé gamie. Deriv. Pantanoso; Impantanare.
caglio legittimo iniquo recipiente svolgere abesto baracane rincagnato gastralgia scansia dispaccio cosmo peperone ceppatello rimpolpettare glucosio convellere pratica nono marina leppare confuso parrocchetto nave allievo sarabanda promuovere doge gavotta realgar acrostico assemblea azione omai tondere pagina trabaccolo foro bordello simun dissapore tre idolatra tasca ghiazzerino neve pietrificare massima berlina incapocchire arroncigliare morire pastricciano lago Pagina generata il 13/09/25