Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ruchetta ovra pancia cafaggiaio promettere tributo cesso sbambagiare pesca taglia obbligare smantellare fantastico rufo flusso upiglio idrografia squilibrare ammonite ipnotismo ottico perpetrare orsoio difetto largire interdetto vago rappattumare primipara ipocrisia imbozzacchire quanquam castigare luparia fiaba scatricchiare nastro solluchero pelliccia agonali disistimare stero moriccia ticchio meriare dragoncello appaiare loglio Pagina generata il 27/10/25