Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
olimpico scilla bastiglia pianto borbottare brescia lebbra carcassa pacchiarotto ghigliottina inorpellare eretto sarte schiso traccheggiare tragedia trasumanare apostrofe premeditare giubba arrampignare sgombinare arrotolare instanza ramace stabile taglia balzano sermollino ricredersi traslocare rendere ramerino fetore difilare scemo anodino vituperare danno sgualcire cuculo russare pirone giovedi confortino emporio affluire gallozza bussetto monologo tinto grappare muda arsenico Pagina generata il 25/11/25