Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
suggerire affogare capezzolo camuto zozza miriametro matterugio nusca comunicare affresco disalberare ione concepire tambussare spalto avello inalare salico nostalgia genovina zuzzerullone ampolla scarpa convocare ingraticolare radicale concreto gradevole lode sordo marna noverca cuscino rulla zigzag maretta mascagno metrite carnevale molinosismo reometro scandella assaggiare parata capolino stritolare scorneggiare ciprigno petulante sorgente dendroliti polizza Pagina generata il 22/11/25