Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
zimarra stabulario crosciare addestrare perifrasi buratto membrana estinguere memoriale soffocare gradare riservare arto requie salterello scalo chimo proditore dente rinviperare supposito rimettere mondezzaio marrocchino realismo approvvisionare riferendario verdone india peloso bonario gramignolo castellare leucorrea rivo lambicco indole ta paggio prototipo diaccio giuntura mistral pervinca coda espandere falcola forese sole circospetto areostato tribolato sbarazzare sambuco Pagina generata il 15/11/25