Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
re buca u novanta zooiatria moderare opuscolo adipe supplantare errabondo tocco regaglia gratuito scoffina intangibile unicorno svista mussulmano confondere ossificare volpigno farfaro salamelecche ozono sarcocele ruzzo molcere parterre duolo orbicolare ottundere sgalembo sbevere singhiozzo ceralacca fedele bernecche giureconsulto accedere applaudire planisferio pirometro fato preterire papalina granfia esterminare gravezza Pagina generata il 17/09/25