Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
dilegine calcare scagionare devesso rio canone girumetta semiografia infra sportello soffigere legista armel plateale proscrivere pittima salsapariglia quarterone adusare affissare venusto inciampare calepino fascia aulico massellare soave disaccetto grecale commiato avorio sopraccielo lucherino strabiliare midollo ghindaressa massime fignolo meandro franto pelago foce culinario rinnovellare policlinico vacillare veglio libercolo disumare teste settuagesimo giubbetto antico eremo Pagina generata il 12/10/25