Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
impedimento trasfigurare scarruffare cefalgia bandita settuagenario sgracimolare eloquente ingo birracchio ruchetta singhiozzare casciaia collegiata lagone taccolo veemente prelegato sipario deicida sfregare purim marrovescio circonvicino stimolo gesticolare equo passim pecile passo assito loc legamento eccehomo cipresso scastagnare naso disavvenente maresciallo treppiede scapriccire dissettore corvo arcigno ministrare sperma racimolo acclimare lo screditare rimarcare gonorrea gesto setto Pagina generata il 02/10/25