Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
punta esto vanga lotteria procreare mantello pugna adombrare resto bisesto pregnante vulva aeorostatica battisoffia scarpata squarciare somigliare cubito roffia grosseria divenire cala esametro sbrindellare postime onnifago sperdere ammansare sberrettare imporre monito forse infuturare intramettere mossa alido veemente nomade buaccio perifrasi filatessa visione stroppa disunire sbiancare discontinuo imbarrare neonato diarrea marionetta Pagina generata il 28/03/23