Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
idrostatica consanguineo furfantina pepsina maglia consiglio geniale attortigliare fogo brilla fuzzico centro quadrireme decreto ginnastica caracollo solenne autore dragontea tambussare canapa gabbare solubile sgargiante peri struzzo alce infirmare crispignolo contraccolpo progenerare provincia tepore teodicea piedica escretore cantafera pignorare fandonia falavesca alleluia guardingo disacerbare tuba serraglio primicerio subisso Pagina generata il 10/11/25