Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
terzeruola leppare fiocine pornografia imparare capigi vietare egli ululare stile abbricchino fisica sipario permanere maiorana lunario granitura puntiglio metodista minutaglia spugna vaticinare incagliare danaro nominativo genuflettere dilombarsi ire disautorare zendado tignamica tramazzare rimpinzare scacato lercio contristare rivoltolare ceffo biglione vento sub elargire affittare attonare stroppiare schioppo agretto belluino seggiola Pagina generata il 15/05/25