Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
tumore bue panorama satiro beneficenza epizoozia seniore lato griglia preposizione arrogante arpino mannaia onnisciente pallido intatto stordire verde trama chiedere attutare versicolore aspersorio coclea materia tortura mammana cipiglio quadrupede infognarsi mistico infula scalzo stalla spinetta scialle ghiottornia tralignare commistione cadetto libeccio difalcare gragnola petitorio allusione falanstero avido tontina margolato dinamismo ingaggiare ciondolare rotolone Pagina generata il 08/11/25