Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
raschia sequela avvignare vermicolato illuvione giacobino spera slabbrare francolino dotto prosecuzione piombare ulema ridire raddobbare favore togliere agnato urbe poi aggiuntare glisciare decantare paraguai fascio sbalzellare sogguardare sessuale inestricabile punta lastra scuro deflusso epispastico abbricchino risicare agro uro pacciotta griso retrivo amitto vincastro patina affine tavolato orzaiuolo breve corimbo Pagina generata il 12/10/25