Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Mastice; Mestica; Mostaccio; Mostaccilo (?); Massetère. il cibo, in modo da ridarlo come una pasta. — « Masticar male una cosa » vale fig. Intenderla male, Adattarcisi male, o, .come dicesi con analoga relazione masticare rum. mestecà; Masticatòrio; Masticatura; Masticazione. Cfr. prov. m a slegar, maschar; fr. màch^er^ sp. e pori. mastigar, masticar, mascar: === lai. MASTICARE (in Apuleio) [=== madsticàre] formato come iìgr. màst-ax, ond* anche il lai. manderò - p. p. mànsus - mangiare (v. Madido, cfr. Mangiare). Propr. Impastare, e per analogia Disfare checchessia con i denti, e specialmente [gemi. mast-akos] bocca, mastàzó, mastich-àò mastico, massào|mai| mastico, mangio, sulla stessa rad. MAD-, MADT-, MASTrammollire, d'idee, Digerirla male. Deriv. Masticàbile; Masticacchiàre. MasticamSnto; Masticaticcio;
testone macchina scrimolo misi sdivezzare seccare risucchio aculeo birro scamuzzolo salamistra trappola cogno bazza rimpalmare dissetare casimira colubrina mansione infatuare sicario sordina alfana inalienabile inalterato referendario novennio ambulacro belligero tundere predella nocumento neologia flanella mammario mommeare agghindare discomporre prepotente episcopale nepotismo clinico accappiare ricettare purgare tigrato abbazia misantropo bacchettone furlana trepido lanificio congresso simulazione sbaccaneggiare Pagina generata il 10/11/25