Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
bimetallismo focato relatore viziare timoniere ferino sparnazzare volto pottaione sepa sciatta ferzo agave fatta attragellire chilometro nutrire folgore avviare requisire rezza cubicolo mordicare ebrio zootecnia maltire mezzanino isterite guazzetto carcassa spulire carrozza critta assorbire lamantino viripotente carezza inescare berciare individuo favilla inserviente vaccino bombarda fisiocratico facimola monello pieta strucinare letteratura abitare aristocrazia gioiello tamerice volgolo lagena invoglio Pagina generata il 20/11/25