Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
vaio inalienabile piantone mattonella imagine respingere iugero grampa falcare chirurgo interregno taccio conifero uggia turchetta fregna stufo imbarazzare vaniloquenza cinedo salico tratteggiare vascello naufragio pecile martire malmenare cautela forzioria pedissequo estratto neurosi smorto garetta tessitura vergato intelligente intorno intraprendere quintetto idi sopore nidiace bibbia panico barellone carbonchio ciglio litiasi donato Pagina generata il 04/10/25