Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
retroattivo reclinare nitticora ecco corazza spolverare manritto casipola veronica enometro quadragenario rimenare carbonio idrodinamica tetrarchia ratania gargarozzo coazione maleficio cavalletto cioncare disertore valore settola rovina fotosfera morsa scafo larva rosolare melanuro tiaso giungere tricuspide bismuto muliebre discente grecheggiare garetta scia natatorio giuggiolena quagliare risicare nolo vischio onda economia pargolo valuta spinetta impattare angora Pagina generata il 10/12/23