Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
mollica medica commodoro calderaio frullare rota eiaculazione decreto lacrima strasecolare segnacolo architrave filiera manubalestra inondare zaino ingraticchiare motriglia muro ipocondria deludere capzioso ribattere sbozzolare erinni orecchia epicheia cogitazione merope riuscire rosa aggressione convitare aconito tufo scatente fuco ciuffolo ippocratico fica scompigliare brandire novanta da condurre filiggine istaurare quadriglione resupino Pagina generata il 28/11/25