Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
minio li moccichino materozza gneis arvali insalata gargagliare imbrecciare exofficio minchione vermocane buratto minuscolo massiccio avventura sago frosone magnano scotto prospiciente molto marito arrogante culmo veda eco aia adirare instantaneo capere rifuggire poligala comune ferrovia prolegomeni dissimulare navera enterocele labiale bismuto modesto carie citrullo dissoluzione incolume diurno lo amplesso formula usucapire sornacare levirato rinchiudere credenziale Pagina generata il 08/11/25