DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lanterna
lanternaia
lanternone
lanzichenecco
lapidare
lapidario
lapide, lapida

Lanzichenecco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati. priori sacello erezione atteggiare ussoricida molcere costernare bistori paragoge tachigrafia palmare miriade dragante fucile progenerare testaceo complotto infantile iutare bigio collaborare solecismo garda audace squadernare pruna mancare finimento tribunale antico mastoide enigma pugilato grinza foruncolo appostare scorbutico pedocomio peto sorreggere prescrizione egregio asfodelo grisetta stravizio faida mortificare fettuccia dileggiare l cincischiare consapevole corretto Pagina generata il 17/10/25