Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
ferragosto cosmologia esperienza lazzo incalzare urbe burchio domenicale carrega lice umore selezione scozzonare tuffo corto stufa cotangente sordina strisciare ordaceo preterire interlocutorio esco canutola biscanto scorpano pippione camato pappalardo fervere capitello licopodio arrembare diatriba quadragenario rinvivire verga torta acquattarsi scaraffare arruffare spunzecchiare abside do unigeno gettatello alerione rincagnato latrocinio pece Pagina generata il 01/07/25