DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lanterna
lanternaia
lanternone
lanzichenecco
lapidare
lapidario
lapide, lapida

Lanzichenecco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati. forteto trovatore veronica spenzolare sudamina volto melanosi prevedere simonia inquilino sarmento dieci soprammano curato avvivare gli galea cid cimurro tratteggiare ponce volubile tavolaccio incrociare mistia brasile caprificare casta minugia probabile lulla glasto galantina flottiglia importuno pecora circonflesso tornata peretta infezione tallero sboccare proiettile sorgere casso scrogiolare induttivo botola fardaggio cardo soqquadrare mondualdo gallico nocivo Pagina generata il 17/05/25