Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
sgaraffare scamorza pulcella seta scollacciarsi garza etichetta donzella dirizzare promiscuo discettare saccente discendere purpureo ludibrio prosciugare suigeneris acromatico vena deputare monitore pulcinella niegare peperone scia disconoscere fiat catafalco boto trasporre fortore trabattare agrimensura gualmo disunire mercuriale girfalco spettacolo dogaia paretaio connotato ghiazzerino ginocchio avvegnache trafitto condizionare rintracciare bolcione abbondare Pagina generata il 18/07/25