Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
celere tranquillizzare consumare intontire scolpire univalvo smodare uliginoso lucco tentare bivacco significare fotofobia contrina zoolito bardossoa esile curioso sestiere spaniare ella bistecca terme nudo marsina espansione impacchiucare contrammiraglio capacitare ascesso sciogliere mutande opificio birichino eccesso moscato labarda cianosi schisto forca dissestare abbonire ortognate spazio tavolare berta podio ghianda peduccio vomere sfasciare catafratto zelo Pagina generata il 29/03/23