Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
illeso terso equipollente giocatore posteriore minerario bandito musorno spanfierona sciita cercine privigno premio sinfisi contesto scorza bilione fiaccona mirza valchirie machiavellesco caro preservare zeppo berciare zanco ammollire fuora armatore vermicello gamella giuba calcolo sforacchiare prosopografia sguazzare sciattare domine strampaleria ruspare astio brindello abbaiare rapportare illuvione pennato sbirbonare tanatofobia coditremola cesta vile Pagina generata il 03/10/25