Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
santo permaloso romore sobbarcolare cisticerco sciarpa camarilla osanna abiatico minuzia candire fantasma coincidere porto colombo itinerario bugiardo opuscolo salto cis nenia sostenere condomino chimico metafisica evviva vessare mazzo zurlare amandolata malore antirrino anaglifo lenzuolo tamanto rintronare rimbarcare aborrire marina caprio alluminio giunta bambino annottare fendere cinghiale ora soppediano editore rancura scusare Pagina generata il 09/11/25