Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perch� gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. m�na, ang-sass. m�na, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
licito legnaiuolo deboscia gotico temperie privare lampone capassa angoscia panzana verdetto regaglia cattura virare innestare farmaceutico attenere spregiudicato ricagnato corsia mulatto siepe pettine meccanico fidelini antonomasia raschia glicerina rognone lendine deschetto soffumicare ossesso fiottare estate senile giurisdizione sottrarre primigenio chioca vetrice palliare tribu intramettere duolo corvettare uria transigere ginnosofista adagiare impacciare termine conculcare restringere emostatico mummia sgranare Pagina generata il 29/07/25