DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

metafrasi
metalessi, metalepsi
metallifero
metallo
metalloide
metallurgia
metamorfosi

Metallo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 indicò cava, miniera Q indi ciò che è trovato nelle viscere della terra: voce di origine incerta e assai contrastata, il metallo naturale 3 quasi sempre frammisto a materie diyerse: e si è proposto eziandio il caldaie. AETAL coprire, perché nascosto nelle viscere della terra, ove si cerca e onde si astrae. Però ad accertare il vero non va ;rascurato di porre a cimento le voci di iguale significato esistenti in altre onde il verbo a,l-ào|mai| vado errando, e 1-à o metto in movimento, che darebbe la nozione di cosa ricercata sotto terra (v. Origine). Molti anche spiegano con METÀ-ALLA === lai. INrER-ÀUA fra le altre cose, d'onde il senso ii miscuglio, perché da taluno per citare alcuna delle varie ipotesi, cavata meden; i. slav. meda, infra, tra, in mezzo e A.LLON formato sulla rad. AL- [sscr. AR-] andare, muovere, dirigersi mod. m ed, accanto al serb. njed, illir. mjed; ted. smida, ang-sass. smidh: onde ed. schmied, island. smidr, ingl. smith 'abbro-ferraio, schmieden=ss sved. s mila battere, lavorare il ferro, ang-sass. da MATEYÓ cerco (v. Matematica), altri con qualche verosimiglianza da METÀ gol. smitha, ani» ili. lai. METÀLLTO dal gr. MÈTALLON, che propr. lin« ^ue : es. armen. midal; arab. metallo prov, metalho;/r. méfcal; sp, 6 pori, m e tal: === smèIhe, sméthe flessibile, molle, ecc. 2 battuta e foggiata. Figurai. Timbro di voce, per similitudine al suono, che mandano i metalli percossi. [Gli antichi conoscevano soltanto sette metalli, cioè Poro, l'argento, Metàllico, Metalli^,; Metali'zsàre. Comp. Metallifero; Metalloide; il mercurio, il rame, il ferro, lo stagno, il piombo]. Deriv. Sostanza minerale semplice, malleabile, atta ad essere Metallografia; Metallurgia. talassometro darvinismo frammassone cassapanca sensale pellegrino daddolo frastagliare temprare trasmutare ghiottone sciabecco patognomonico luteo eforo vegghiare turrito aratro avvinazzare persia saia approvvisionare torpiglia circonvoluzione furibondo vociferare tentennare lettisternio cinciallegra sibarita oratore geogonia garganello scrivere grumato inspirare discretorio termopile colombo acherdo dilaniare palmare la veltro arrogante schiera manecchia doccio possente bombo lupo sbarra risorsa mordicare Pagina generata il 02/10/25