Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
lat. mòdius moggio, mòdus misura, modo (cfr. celio (gael. matùti, m e ad, (irl.) m e d h misura, il got. m i t a i === Ut. Imitare Immane, Materia, Matematica, Medio, Me se, Mente, Mimo, Misura, Modo, Moggio Morate). Unità di misura lineare, costituita dalh diecimillionesima parte della distanza dal l'equatore della terra a uno de'suoi poli — Nei versi il Numero determinato dell( sillabe, onde son formati, e nella poesii antica il Numero m a-ti misurale], m a tra n misura, materia, m ad a quantità, ^onàt anche Vani, slav. e serb. mata, alh. mat (cfr. ebr. mat), ceco m et, Deriv. Mètrica; Chilometro! Diàmetro^ Esame tro; Manòmetro; Pentàmetro; Perimetro; e la natura de^piedi onderà costituito il verso poetico: onde s disse «Metrica» l'Arte o Trattato de'versi mètro === gr. MÈ-TRON misura, dalla ra dice del sscr. lat. melare e metir misurare, nonché il gr.^ màtion e me dimnos sorta di misura, il Simetria^ Tetràmetro, eco. \
neo lanterna temere fanatico parafrasi abbondare cibreo becero svesciare bidone acquisto stamane serraschiere meco menata dispartein pegola lassare doppio datura accovacciarsi gabbano ribattere pampalona delegato fetore sospendere ravversare pneumologia salcraut erbaggio mordente pescheria decorrere membranaceo rotacismo isomorfo manicomio micheletto spasso opuscolo cedro erratacorrige refrattario osanna orangutang zibetto canoro tuttavolta allucignolare tramenare intrepido smarrito Pagina generata il 12/11/25