Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
deriva dal radicale MIL- che vale riunire^ ragunare.^ a cui del resto mille^ perché vuoisi che Remolo per le occorrenze della guerra, nel fondare le basi della divisione civica di Roma, scegliesse da ogni tribù mille uomini a piedi e cento a cavallo. Ora ognuno dei mille chiamossi MILES, cioè, unus ex mille uno dei mille (militi quod trium tribus == lai. MILITEM - acc. di MILBS da congiungersi al numerale MILLE Fitiensium^ Hamnium, Lucerum milia singula militum militum primo legio fiebat, ac singulce milite mittebant, dice Varrone). Altri attinge anche la voce Mille (v. q. voce). La terminazione ITEM non è che la terminazione partioipiale del verbo IRE ondare, come in ÈQUITEM cavaliere^ cioè, ohe va a cavallo, ALITEM volatile^ cioè, che va sulVali. Equivale a Soldato. Deriv. Militare; MiUsia; Commilitone.
spesa devoluzione dissigillare intrepido gradasso malandra razzo tornire sprimacciare natale timpano flocco ritrangolo foglio calca erompere giungere tifo torneo apprestare caimacan regaglia eguale umbellato mazzera prosternare nichel guizzare paleofitologia guantiera ilio pataccone esimere catilinaria zolfatara mirra esantema faldistorio sportula lauda cantera ciclamino frullana tempesta balzelloni aborto dottore peperino arborescente dondolone invertire innervare Pagina generata il 07/11/25