Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
elastico bisaccia parterre supremazia assunzione sonaglio filandra tubero collettore scalare obice ingranare telare giaculatoria concentrare nichilismo zolfa arso bru alleare imbrogliare castagnaccio vittoria pennacchio stearico inveire gluteo toppa riga greppina sbertucciare munto imbronciare pastinare soffermare squillare conquistare mela invetrare birillo sbirro tramutare vaneggiare bertone lidia ombelico gocciola petrolio ultra prologo nazzareno palazzo Pagina generata il 02/11/25