Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
cistifellea tipolitografia conserto spergere inveterato viaggio urca oniromanzia diritta califfo frotta strapunto trabacca treppiare ottuagenario provvisorio suddelegare valere calibografia avvinghiare inquieto branda epifisi bietta battistrada tifone loto adonestare alchermes sizza calestro dedito fraterno caldeggiare scocciare capecchio salacca tripoli mostarda fremere farfaro appadronarsi indarno tattile espressione funestare tripartire mislea succhio ratio consentire chermes zenit Pagina generata il 23/10/25