DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

naib
nanfa
nanchino
nanna
nannolo
nano, nana
nante, nanti, nanzi

Nanna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ed in generale appellativo affettuoso di donna e *ODIA ai bambini in culla. Quindi « Far la nanna » dicesi per Dormire; « Par la ninna nanna » === Barcollare, come la culla che nanna E forse abbreviato dal gr. NŔNNODIA (=== NYNNION in Esichio) a lettera il conto della zia, della nutrice, da NANNE [•===alban. nanne e nčnne] voce infantile per chiamare si tentenna per addormentare i bambini; « Ninnare » === Cullare cantando === ODE canto. Altri riporta questa voce a NČNIA (v. q. voce), e il Meninski registra un corrispondente preciso nel pers. NANU. Cantilena per conciliare il sonno la zia o la nutrice la ninna nanna; « Andare a nanna » === Andare a dormire. imballare oro spericolare mortifero tarpagnuolo tombolo segnalare abisso ftiriasi archipendolo snudare caruso bulino spantacchio rota bolgia torcolo sciamito arruffianare scombussolare menestrello irrefrenabile arringa affondare bailo partigiano cesso maiuscolo complice granatiere rincasare preposizione stearico irrigare ghinghellare greve campigiana grumato perche cieco svergognare goffo scardassare tiranno zolfino cefaglione quinario tuffolino radicchio maliscalco troco milzo petulante obeso Pagina generata il 02/10/25