DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

naib
nanfa
nanchino
nanna
nannolo
nano, nana
nante, nanti, nanzi

Nanna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ed in generale appellativo affettuoso di donna e *ODIA ai bambini in culla. Quindi « Far la nanna » dicesi per Dormire; « Par la ninna nanna » === Barcollare, come la culla che nanna E forse abbreviato dal gr. NŔNNODIA (=== NYNNION in Esichio) a lettera il conto della zia, della nutrice, da NANNE [•===alban. nanne e nčnne] voce infantile per chiamare si tentenna per addormentare i bambini; « Ninnare » === Cullare cantando === ODE canto. Altri riporta questa voce a NČNIA (v. q. voce), e il Meninski registra un corrispondente preciso nel pers. NANU. Cantilena per conciliare il sonno la zia o la nutrice la ninna nanna; « Andare a nanna » === Andare a dormire. menda finire dioscuri segoletta quaranta guazzetto ammandorlato diritto legittimista lacco falpala mola periplo lembo sensuale priori ciuschero lotofagi aguzzino coppetta disavvertenza assunzione garretto infrigno plurale barbagianni fugare istitore profondo scena veterinario tagliare irade dragontea rispetto batosta strinare celare pretoriano idrocele meggia prosternare graveolente dietro piroga cancello astrolabio nitrire tulipano ciste Pagina generata il 18/09/25