Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
è dato arguire dalla forma germanici nóce rtr. nusch; rum. nuc; prov. notz fr. noix; cat. non; sp, nuez; pori no?s [ted, nusz === ani. hnuz, ingl. nutJ: == lat. NÙX - acc. NUCEM - per CNUX, CNTJCEM che forse ha perduto una e iniziale, com( parallela (a. a. ted. hnuz): da una rad. GN
2
Nodo, Nuca). Specie di frutto con guscio [==KN-, HN- variamente ampliata in KNOC-, KNOT ecc.] che significa insieme, aggruppare e ritrovasi nello sved. knopp === ted. knoten nodo, ted. knochen osso (cfr. Nocca, tenere, tenere duro e legnoso, coperto di una scorza verde, detta mallo. Noce del piede dicesi POsso che sporge in fuori dalla estremità inferiore della gamba. Deriv. Nocèlla'o; Nocina'o; Nocitìna-e. Cfr. Nocchio; Nocciolo; Nocciuola,
gradire accline mirifico capitolazione gallare interchiudere parroco auzione ricagnato lavorare testo storia forziere boccone scirocco ardiglione pilota tavolaccio tugurio ottimate finire iperemia porro incappiare masurca buaggine termine tarapata latifondo sterlina correzionale rinverzire manutengolo piacentare tafferuglio lava ricoverare costa agenzia trucidare furto manichino barbottare crollare regicida ubiquita eslege squincio pasquinata piroletta Pagina generata il 05/11/25