Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
gamba approntare travasare buco ghiozzo mendico crocchia fittile sussurro desto sterquilinio etimologia grinta dottrina comporre erede mastodonte opulento animare configgere ogiva companatico inezia galeazza agiografo sbucchiare occasione infossare libella essiccare fastello coniuge creanza osservante falcare cimurro cenobio inciamberlare bacola tintilano ronchio sestario disadatto nevrotomia baratteria mischiare teodolite calcite dissociare caracca distribuire speme frasca latrina patrasso Pagina generata il 12/10/25