Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
denegare intercalare indettare suggello rammollire salticchiare triglia asilo ritrovo crocidare usucapione nundinale becchino esterno intervallo fromba ranfia catarro iemale cripta ribrezzo persuadere eterodosso caldo transitivo arlecchino mirra diacono sberciare sbranare coccige cotiledone blocco acconto tasta resultare dissomigliare surrettizio eletto svitare alchechengi roccolo siderurgia apocope latitante gargo Pagina generata il 21/11/25