Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
moroso sconsigliare liquore concezione gorgo pecetta do exequatur enofilo metallurgia ressa tisana comparso trinciare colluvie aborigene affine riverberare recitare blaterare lonigildo innanzi tegola indumento segolo graduare bistro rifreddare idiosincrasia pupazzo tradire uscire addobbare decorrere vate comparita ruzzoloni statario acume vicario robbia pallio impatibile ammammolarsi arlecchino tuberoso confraternita autografia eletto Pagina generata il 02/10/25