Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
metopa ornare stralucere prospero spettabile pristino nano convenienza granulazione melo impavido struzzo inverno moltiplicare priori gargo fuso apocrifo drammaturgo citeriore epifora assopire scamuzzolo stento satira marabuto ammontare grancitello nutrire pendere specificare ipotesi scapezzone sonco grattabugia monometallismo temperie paradiso studiare spodestare confettare patera miserabile aneto stretto laringoscopio sapido risuscitare storace incigliare contumelia laudi infingardo dalmatica Pagina generata il 14/10/25