Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
greca stecca sedicente casuploa scorpano elaterio mingherlino stipite vano magogano pudenda zeba martinello religione ritrovo sbottoneggiare refusione strolago binocolo mitologia mondezzaio stroppa chiesa dobletto frenella gara moriccia streminzire fagliare atropa manto leccume sgonfio macogano salciccia triedro labbro sprovvedere tagliuzzare for tartuca filare ingrediente ronflare sopportare verace falavesca arigusta enometro affegatarsi Pagina generata il 17/11/25