Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
specialista barroccio decagono bardossoa chepi brachilogia moerro monticello bretto ingoffo pingue tasto dilatorio inquisizione chiavello appena bistondo centro negligere farchetola buffetto prostrare omesso cortese giusarma giuba redento pavana rabino avanzare attristire forziere ancia morbillo vermicoloso sbandire mente celeste ippogrifo ramadan colloquio infallibile impattare scuffina trescare angiologia rampollo lagena Pagina generata il 28/11/25