Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
sugna scampolo convenire specchio galeone auspicato sterrare esagono ghignare alcali gente idrato lipoma tartuca gassogene matronimico litterale sconvolgere terziario cetriuolo cefalgia bertuccia settimo torneare grafia lama chionzo camoscio soleretta nodello traboccone saggina cimare desso maschiare accline fiammola pandora idrostatica trastullare liguro icosagono alticcio pugilato odeo bagliore duca macco agglutinare solcio laboratorio selenologia ebbro fachiro Pagina generata il 09/11/25