Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
reddo terribile ciantella chermessa antidoto grado badile corampopulo dolore colletta eumenidi ligamento fanello ponga mordente balsamo tessile spulire menta luminoso casolana maniluvio cosso esprofesso eterno garzare ragionare marasmo anapesto balistica cannicchio armento contingibile manicotto buccinatorio attrito stempiato confitto catacomba trama bozzolaio inquisire sfarinare ritorcere capace ampelografia setone resuscitare trina Pagina generata il 08/11/25