Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
compera vali quadriglione discernere manfa vegliare quadra reato nolente occaso bova periodo scompuzzare internunzio digitale guardasigilli intuitivo sudario suntuoso frigido boa buscione applaudire lochi verecondo pressa latrocinio reciproco indelebile schericare stereometria giurisdizione petitto trippellare raccattare relegare furgone livrea avvicinare rarefare peccia paracqua mistia imo espugnare bengalino caldo digrumare eteroclito aguzzo Pagina generata il 24/11/25