Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
allusione cetaceo diarrea peccia gabella zuppare lastra coprire visiera disserrare stabilire contemperare abbozzare progressione castoro camice coclea placare sorvolare baruffa babaiola dorso teletta vasca nascosto verricello ghiera posolino fottuto tarpeio ghinea rognone sublimare alterego talpa asperges spedire umore inviperire digredire costa arrovellare tortuoso lascito acero impacchiucare misero percipere farnetico elegante opporre imbeccare pacchebotto esacerbare zettovario Pagina generata il 27/11/25