Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
estemporaneo capisteo benigno modinare baccano iugero appassire versato registro spinella columbo mellifero trema valetudinario capostorno propalare spennacchiare gruma costituendo mantrugiare morigiana gorgozzule pugnare falegname disimpegnare suntuario scacciare aggregare bizza santoreggia canzonare imbuzzare vagire pulica succo rinvangare assegno ardisia razza cinque mistione isagono professo nilometro presupporre cipiglio affitto accanimento combutta aprire sbancare ricapitare Pagina generata il 26/11/25