Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
trufola satiro modello consentaneo controllo bufalo opificio fazione confitemini degenere infeltrire falange contrappelo sciita solido dentifricio eponimo fecondo balia sbravata reggia fosco prorogare cotoletta spallo norcino finito dipartire dinamismo belladonna culatta insaputa allodio covelle imbuzzare tribuna ubbidire gamma ventitre superfluo venerabile molinosismo riunire fiocine eseguire villeggiare sommo libidine umido snocciolare pericolo limpido nefasto Pagina generata il 14/10/25