Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
inferire la morte ai malfattori, per patibolo == lat. PATIBULUM dalla lettera greca Y, ma differente dalla croce, che Ģera simile a una T. In mezzo ai due rami si chiudeva il collo e alPestremitā si legavano o inchiodavano le mani del reo, il quale cosi moriva flagellato, ovvero condotto al luogo del supplizio e sospeso base di PĀTEO sto aperto (v. Patente) e terminazione -BXJLUM [come in vestibulum concilzabulum ecc.] indicante mezzo o strumento* Strumento di tortura presso i Romani destinato per gli schiavi colpevoli e il Ģ patibulum ģ, quando era fermato al palo, formava la sbarra trasversale della croce. Strumento pei malfattori, fatto con due corni aperti a moMi forca, ossia come la atto ad a un palo : dimodoché esecuzione della giustizia. Deriv. Patibolare.
perduellione ballare chincaglie detta orpimento dimenticare bigatto sfintere colto stereoscopio cocoma pulcella tiemo imbarrare anziano prescindere diroccare idromele naso scalficcare calmiere sismometro boleto rotolare trombo dipendere gorgo terratico gabbro tanaglia upupa sbarbicare tappete lecco usolare sottobecco camarlinga induzione v ingenito biscia congrega escoriare volgo baturlare trambasciare rombo sbloccare combustione reuma tendine vela Pagina generata il 08/11/25