Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
bordaglia estimo assiduo prostendere eruttare softa pezzente encaustica capruggine podagra modulo dinamometro anemoscopio starna cuscussu ginnaste pica celia litterale sbruffare tangente favoso rovente codicillo roviglia tempestivo triviale rappare rintracciare strubbiare plumbeo mannella fortore bevere obliterare randa gammaut bambolo magniloquenza spazzo moscio multiforne granfio attecchire illustrare mandragolone contrada sampogna epsilon reduce assolare iena rombo volto Pagina generata il 23/11/25