Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
tardo issare archetipo spirito cascata denunciare trofeo lepre affinare rimessiticcio regola cigrigna capitolare pretto monumento malato impippiare spanare tarantola fermentare buglia caporione vigilare colosso planisferio sinequanon crostata genio fondiglio ostruzione confraternita galea cedriolo depennare palliativo caperuccia belletto nidiace contermine volto spillonzora cocuzza porfido esecuzione scomparire calzolaio pica sborrare emissione prode Pagina generata il 24/11/25