Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
essoterico auditore cogno inclito calma cantero fustanella alcova esoterico spurgare becco sbarrare giuniore fretta conquidere niffo stasare ingorgare gres ottica estrinseco assente pregiudicato iipemania mirto ladra carta mesenterio ricciuto donnola melangolo istmici luggiola delegato ferino ptiriasi infiggere nevischio dispetto comunismo inastare divinizzare novatore planetario astro toma tempestivo ostracismo veletta lupino baccala sgneppa bisboccia Pagina generata il 08/11/25