Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
marittimo assolare moltiplicare maligno errare residuo intugliare damasco bastinga bucherare san congerie raccoglimento picche biotto chiaverina frugolare taumaturgo formoso conformare macia segnale tracollare aspergere cosso cria rostro comandolo era dissoluzione ereditiera magistrale caos alberese camorra spirituale barattolo per refrattario capitone prospetto tombolo alticcio seggio guarnizione ussoricida con bigiottiere schidione sofista ancona impagliare presidio Pagina generata il 18/11/25