Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
picchio (con s di rintbrzc [cfr. Pincione}. Altri invece congiunge al rad. PIO- pungere, beccare, essendo il pi chio un uccello, di ba tere colla punta del becco il tronco picchio prov. fr. e cac. più, sp, p^^ dal Za. PIGTJS mediante un diminutiv PICULUS contratto per la caduta gazsi col sscr. pika specie di auGulo, e fors^ai che col gr. spiza ogni uccelletto e spi cialmente il fringuello (germanio, fink), col tea. Spechi che ha l'abitudine della v cale atona in PIO'LUS, voce, che sembi avere comune l'origine con PÌCA deg alberi (v. Picchiare). Uccello insettivoro, che forma una f miglia dell'ordine de'passeracei zigodatti
retroagire baccano inesauribile tambellone proseguire mendico fresco tonneggiare sensato mozzarabico rincasare zazzera subillare sessione lacerare p premere soffumicare gargozza peverello torta emiono proclitico misero scapriccire gradino dare zodiaco infame mirabilia crialeso altercare le ditta garare adelfi spargere commutare precursore pandemia appetire aggiudicare sarchiare vanagloria tosto disinvolto primigenio salcraut echeo costola ammonticchiare creta iena Pagina generata il 10/11/25