Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
maiuscolo cascarilla membrana retropellere disobbligante indulgente peripezia nimo tabernacolo leppo cogitabondo volo acciarpare culmine eparco squilla chachessia ugnere bombare usucapire trionfo affermare formicolio puzzola sidro uguale addossare reato tumultuario bordone giuniore alido gavonchio risupino avanotto stratego anemometro sentinella rassettare borchia calostra friggibuco detergere annunziata esecuzione retorsione crostare enterocele algebra maschera Pagina generata il 28/11/25