Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
arrabbiato boba ioide fuori viera lamento giovare eleggere nasturzio cauto si cascame draconiano disanimare itterizia nipitella cuscinetto arcolaio ritirare midollo perequazione eupatride panico ramadan accapezzare addarsi scassare pellegrino favola conformare sordina mummia stranio schema palio ippofagia metodo chionzo pazzo serpe bondola fitozoo dischiudere paro avo prefenda garoso matematica selenite alcorano piurare dattilografo similitudine cullare Pagina generata il 18/10/25