Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
ripromettere totale commissione corridoio unghia adire moschettare macole emerito paracleto mineralogia lucerna solido stia equita tinnito bastardo magogano alcova ecatombe stringa estinguere cellula sospettare quadriglia focattola grigio bicciare climaterico schiribizzo burbero trittongo quadragenario vomitare eterogeneo meneghino incarognire levita seggetta agutoli cervogia vergone squillo appezzare carnagione sobbalzare chicchera malleolo effusione buffare tenere gelsomino loto Pagina generata il 12/10/25