Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
satana pioppo intumescenza palizzata spoetare contraffare assiduo mortaretto roggio matterugio gatta guinzaglio giurisdizione affrontare stazione disfare monopolio galbano plenario ronca idrargiro iperbato adempire raggiungere indovino bruciare fanello propina frugifero attillato refolo brattea peripatetico coseno madornale incarnato quadriglione costringere paranza inzeppare disastro ellitico rotolone guerra escogitare tonto petizione gnomologia lurco plico catorzolo esclamare riconciliare astrologia lontano Pagina generata il 15/09/25