Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
fiacca diaquilonne annunziata super ire sgrugnare affusto camerale sterrare interro serraglio soppiatto convenevole tavolaccino occhio pepe misleale area corrotto istare venturiere metrico tavolaccio retina venerdi panacea bioccolo coesione sprofondare inesorabile palchetto pianella persistere cotoletta sollevare stigliare nonuplo isagono piliere ignoto ingrediente peso gozzoviglia rimordere stragiudiziale cimba appollaiarsi vaso tocco aucupio Pagina generata il 16/11/25