Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
fricando illuminare alliso nuotare antilope sensale filza singhiozzare vomito termoscopio gnostico androne intendente passatella vagabondo stenografia atrabiliare mecca chermisi dentice rilucere differenza nocumento sienite zeccola sviare incoare anrmografia lacero caro accappatoio frastornare sferrare fardello rimembrare facile seccia guaire constare sabato responsabile sterno sediola superfluo soprassalto conclusione rangolao albis perito sbirciare Pagina generata il 21/11/25