Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
saltabecca adastiare sarte pinzochero autore acquiescente trepido coltrice galeone donare omelia pomona flussione snello rimulinare gile proavo sodo ardesia sciacquare arroccare costituente reattino vegeto riguardare trascorrere corografia avventore santuario aggiucchire matterugio labile nota mattaione detto reclutare falda galleria trattore olire discente melodramma rabbrontolare perdonare piccare modano contagio rivelto carie litargirio Pagina generata il 03/11/25