Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
frenesia disdetta calafatare rilassare peregrinare colibri elitropio assunto leggere mignotta miscea mastangone cisticerco cicindello sincope succingere stracciasacco assieme infiltrare scalmo borborigmo boffice crocidare reuma carpine escato sgonnellare svernare dibruzzolare epitonico cane apparecchio sofisticare dazio screditare escandescente sfiorire grado ballare geroglifico caruso stralinco ridosso divorzio embrice quo palizzata boncinello dedalo raviolo ermeneutica ebollizione Pagina generata il 23/11/25