Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
brigare discosto bonaccio dimandare regolare alcione sterpo avanzare abbeverare togo mutuo prepotente inimico sgarrare vespero stilo prenotare coprolito parente biisaoco enfisema lussuria ordigno lunario festone ordinazione laveggio astro sfregare intempellare tecchire bighellone lucertolo nequizia scabbia zenobia debile canoa sibilo lachera incapocchire racemo alaggio peristaltico truffa sbevazzare pedissequo taccola migliarini nord basto gradasso Pagina generata il 14/10/25