Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere).  Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire.  Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire. 
paraninfo pronao antracite fusaggine sceriffo manfrina scarruffare cartilagine falotico gabbano impennare alcade constatare cennamella periodico racemolo cavezzo inceppare automa sgaraffare succutaneo tundere verde rosmarino bolcione collezione pedocomio participio moerro poema impegnoso zedoaria sol lance ipnotismo buggera ofidi sorcio presepe antifernale incroiare cavallina fondello accanimento bova eleisonne fronte sventato presacchio villico sbertucciare Pagina generata il 04/11/25