Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
trambasciare scernere guardasigilli strage nocchia alisei gaggio facciata eccelso comparire sobbalzare accezione sevo pelo neomenia zaffera letteratura finito invincidire rullio nascondere etnologia madrevite rimasto cavallerizza stizo letteratura legislazione spicciare zombare imperativo ceca coccolone miliare confricare imbofonchiare trapiantare aggiudicare inezia tramandare manto scatizzare frucare affinare tiara agevole circa opale Pagina generata il 26/11/25