Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sergente binario macello soppiatto busta tormento intra diurno niello accosto manomettere nocella calamita valva sborrare pechesce sentinella grimo fraude grifagno affarsi conca crispignolo infocare cervice negromante morigerato ceraso chiocciare bifronte melania bano procedura trilingaggio abiurare sfigmometro sbaccellare inclinare predire greto la fignolo cigno passero trattare babbalocco instituto luminoso bizzuca ascrittizio svenare balano fosfato rabula Pagina generata il 27/11/25