Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
sismometro acciaccinarsi omesso appaltare patrizio scalo pavone parrocchetto cheto coluro pingue eruzione ciampicare abiurare cromo falavesca disseppellire gazzarrino bonzo marsina gagliardetto pubblicano restituire pastoia preferire petente grandiglione immaginare sintesi appisolarsi pinco acrimonia muggine rampogna cancro fiacco cocco tromba galuppo esco moscardo necrosi bacheca basire botte razionale disfatta requisito diaria sdivezzare crespa mistione tragico epizoozia sussidio apologo Pagina generata il 23/11/25