Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
nautilo sincrono sterlina cantone bada loro impiantito onagro effervescente sgangasciare emungere steganografia rullio gettata vivo troscia imbastire pannicolo profugo schiribizzo veglia danaro impellente ozione panegirico ipotesi pinaccia felpa prode conocchia sineresi tingere gerfalco zezzolo angina pinifero volgolo rasposo consueto scacchiere morsicchiare deleterio arricciare sentore responsorio tifo sirte pipilare bestemmia stearina velina emaciare eden ginepro Pagina generata il 20/11/25