Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
rivo congiuntivo clitoride pizzo gesto galoppare mineralogia billera muso lepido orma concavo peccia biffa pontone diserzione gromma commissario ante solecismo salire digrumare lascivo tonare alvo ferrovia cruna senza giubbetto spilluzzicare incesto silfo episodio asperita pillacchera detestare brachiere vulva istiologia lussare dissidio apostrofe cetaceo clorosi giovane stra trauma Pagina generata il 17/05/25