Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
lotto pressare zara scafiglio commettitura froge alquanto peste rattina mila pituita ossiuro belzebu gnau ginocchioni rimpetto instaurare serenare rivoltella franco litologia tabernacolo stinco archipendolo radio appuntare falsatura panegiri bugnolo for gerofante cavalcione scorgere trucchiarsi granocchia meriggiare portento spilla talare tricuspide spannare silfo staggire magnetico graminaceo garbello esecrare nominare rivista tronfiare brigare sospeso suggello Pagina generata il 13/11/25