Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
francesismo vomere georgico pineale sbaldanzire arrancare sbracciare baiadera autentico nullo specchietto lucignolo ligio attitudine sagrato premunire bicciacuto capitello slandra inchiedere selce refrangere acconsentire gargarizzare liquore sbilanciare irto bivacco aruspice fogo gonorrea litotrizia carniere emendare brulicare bucciuolo bene togo manifesto domine salvietta idrocele epistrofe insterilire cunicolo sauriani tenesmo accaprettare fazzone litterale Pagina generata il 11/11/25