Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
appalugarsi morire riassumere xenodochio palchetto psora verrocchio gorgia crampo arpino gatta millepiedi algido marmaglia archetipo domani libella trilogia roseo quadrello geometria gramola gagliardetto decalogo bodoniano ghindaressa colombario suffuso vanni psiche trireme abbrunare romanzo telaio bilione scaltro cavallone inondare capaccio ossaio pretermettere mente sfatare zeffiro arrappare scindula lesione da nimo pigione pretoriano calmiere quadrato Pagina generata il 09/11/25