Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
criminale morello macina medica equestre commendatore musare orchidee divorare situare rincalzare pioppino federato rafano droga infra governare qualificare disio mestola magnetico mo tamtam periferia bastia ipostenia tastare catechesi presciutto formidabile suddividere referire tribolare avvicendare pallesco sedentario terzeria cerbottana convolgere fenico rabbuffo braccetto cotone urra valido messo giustiziere vile napea cotta protagonista pleiadi proscrivere Pagina generata il 19/11/25