Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
due acertello marigiana crino capitombolo passone desco setino profeta fremire porfirite organismo giusta incuocere convolgere fuco sobbollire omero giglio turchino ustolare agnellotto terremoto lendine cicindello satiriasi corridore corsaletto ustorio rigurgitare carcere futile epatta progenitura boia femmina persistere imbrogliare libare beneplacito loc preporre mischiare rustico assodare battologia correo terrore falo inventario trovatore marrovescio valva Pagina generata il 24/11/25