Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tradire e propr. consegnare perfidamente la stessa base di PRÒDITUS part. m mano al nemico persona o cosa occulta o raccomandata alla propria fede, composto della part. PRO avanti e proditóre === lai. PRODITÒREM da DÈRE per DARE dare, consegnare, pass. di PRÒDERK svelare, denunciare, che è pure nella voce Tradire. Cfr. il sscr. para-dati, che ha la doppia nozione di dare e tradire, che è composto di PARA per, che falera da senso cattivo, e rad. DA- dare. traditore [Latinismo]. Deriv. Proditorio == fatto a tradimento; Prodiìsio'ne.
infra marga tincone propileo appendice rabbruscolare blasfemia sinuoso gorgoglione sessanta palio ancilotomia credulo scapaccione deliquio pipita nominalista roggia venefico minoringo tranquillizzare pascuo lucifero colmo sopraeccitazion dodo citriuolo dormicchiare budino temperanza svolticchiare oncia scannellare mondiglia antesignano edda zibaldone franco confabulare trazione fregare stalattite sterta urbicario manetta capestro servitu tocco ingraticciare pasqua sterquilinio tumescente Pagina generata il 20/11/25