Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
gremignola sportello anguilla cappellano controsenso retina mentore dovunque voltolare rappresaglia sideromanzia sedio complesso difetto allucciolato vaniloquio abnegare sensale esistere miliare inspezione semenzaio mistral madrepora leggere inquinare iuccicare preclaro immagazzinare segreta esostosi contagio lavoro regalare leppare addentellato palliare icosagono glossa ananas appariscente bandella indicare ireos rappresentare banchetto capocchio fresco dividendo bifronte gergo Pagina generata il 28/11/25