Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
adito ribobolo suolo sbronconare accennare scoccoveggiare digestione dolicocefalo cicciolo eventuale strusciare scalfire passo rama fluviale inerbare clangore feticismo stella stabbiare saponaria recrudescenza dodici bozzo invecchiare espugnare aerodinamica riscontrare novanta scuro forzoso ciocciare servaggio zolfa statista pala tontina daltonismo maraviglia ette biracchio frattaglia molinismo ipertrofia lucciolare sagola giuntola informicolare lai faretra allume ceroferario ricapitare fenicottero Pagina generata il 30/06/25