Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
profitto divallare gendarme abballucciare disleale esaedro teatino aggavignare bozzetto infierire posca scioperare plebe terrazzano gottolagnola batraco schippire cottura facente ramo coalizione mulsa brescia notevole barullare nero trepano barbaglio cicindello riva rachidine potente pretendere loppio erosione corona specchio imprescindibile accolito bazzica pugilato tuberoso filunguello sarcofago candore resina scapolo coccige origliere carriola reattino Pagina generata il 19/07/25