Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
svoltolare attestare bisnonno antenitorio oppilare effemminare cerpellino coriandro presbiterio rovente immune perito sgualdrina acero rubare ganghero sestario impacciare stoppia gruccia tralunare riflancare groppo tragico rasoio accento anima indiana adattare corbezzolo prerogativa enterite arrosolare vaiolo concime aceto soppediano scotto bue febeo esilarare prescienza odierno zampillo fara gregge paco verosimille susseguire marna nequizia sinderesi materialismo Pagina generata il 16/11/25