Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
damerino disdetta secretorio calamandria fuga forgia preludio babbaleo correggiato foce gettare ano appetire ipecacuana lepido mareggiare strafalciare penombra lenire schiarare prerogativa spunterbo caldano piaccianteo litologia uguale angelo pronunciamento tormalina snodare biroldo meta prillo stizo ammusarsi emmenagogo gravitare paziente alcool stroppa zocco intercettare rafe sclerotica negozio acciucchire serpentino genuflettere Pagina generata il 28/11/25