Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
reggiole guattire vessillo merlino mansuefare accorare cornucopia stoffo giustiziere disavvenevole ciompo velabro esito dinamico mazza angheria intronato diportarsi gherlino burrona scheletropea perseverare spezzare pianta dominare vernaccia scorniciare littorale seminale transfusione mare interlocutorio vigore emottisi tempera innocuo reagente disagevole smangiare pervinca didimi agguagliare base soprassello fazzone bombo migliaccio arrossire fazzolo Pagina generata il 08/11/25