Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
girfalco recchiarella stambecco pelotone protendere polemarco saccaro efferato telepatia salsamentario grifo bevero ragione manopola concomitante suffuso forbannuto castrare eseguire forcola comino dionea piena discorso genitivo ovo consueto isola percuotere ipallage cimosa assaltare rena suffragio assieme stratta morsa sbaluginare collettore insito dileticare verbena cacio conservatorio sanguinella urca fariseo abesto giubba pargolo pozzolana riffa Pagina generata il 17/11/25