Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
orbicolare protrarre moccio patente castrone accanare treppicare disserrare macolare grande czar tracoma donde licenziare contrassegno polenta millenario galera scilla travasare begolare spampanare sinologo falsatura rastrelliera pipita foggia cacare coronario erta fatappio sindone impassibile brevetto dejure simonia camuto poliedro bisnonno venti depravare palio corvo spettare affralire sorgere discosto febbre oliveto disarmonia tradimento fervorino loggia spitamo Pagina generata il 14/07/25