Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
maschio scappellotto guadagnare porta lancetta candido blusa mulacchia ristare ugna decrescere esaltare contingente gutturale specifico piuolo blando postema mordere mucca sella giuntare bolso vegghiare lassare bubbolare san dato tattamellare marciapiede ritegno lessigrafia crollare sbrindellare mestura marmellata mucco accarezzare pascere conia bechico storno demandare madroso cantera teatino antinome pappagallo comunicativa natatorio pitocco Pagina generata il 20/11/25