Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
affogare amplio fiasco antipasto pira porgere agguagliare barbotta fiosso tarocchi abbrustire grazie preconcetto lodola riandare arroccare tetrastico manto uosa bevere estratto fittile vescovo ovest ranno scerpellato simulare scoprire dizionario venefico paragoge atonia te moccolaia supplantare costituendo comminare sbrobbiare umbellato bruciare soppediano annuire giambo formoso continuo aleatico pericarpio ammazzare pencolare cieco inceppare svilire dispiacere progenitura Pagina generata il 18/09/25