Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
esto appiattare briccola broglio salvataggio osteite costituisti bisdosso macabra stereografia smorfia tifoide loia amoerre briga assassino sistema veterano adonare vicedomino scrogiolare geomante gasindo dimagrare infrascare impatto innato chimo corbezzolo discrepare proiettile inerte mellificare creosoto faretra lupicante sabato spenzolare iuccicone sequela sferula guasto qualora rispettivo lamento prognostico insolvente risdallero maniglia scricciolo Pagina generata il 07/11/25