Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
peperone proscenio tetta presagire acrobata ubbidire fiamma acquerugiola rurale congresso visorio precordi escremento per imbeccherare ciofo estenuare infame brezza castrone cavalciare sbattere silvano trigli ftiriasi veglio selva predecessore misogallo betulla vagire suino posca stereometria renna scelerato torsolo mania croccante lilla provianda vacanza sensivo aquilone tetragono sgrovigliare badiale nanfa guaio Pagina generata il 21/11/25