Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ingiuria, di qualche violenza, di qualchi danno ricevuto. Deriv. Rappresagitare il Ripigliarsi per forza e illegit timamente la roba, che alcuno rappresàglia /r.. represaille [ond ingl. rep risai}; sp. represalia: da ui supposta barb. lat. RE-(AD)PREHENSÀLIJ formato su. REPREHÈNSUS participio pas sato di REPREHÈNDERE riprendere, impa dronirsi di nuovo (v. Prendere e cfr. JRi prendere). Propr. ci ha usur palo, o Appropriarsi altra cosa equivalente Indi il Prendere o il Ritenere vi è tribù naie, cui si possa ricorrere. Nel senso mi litare: Tutto ciò che si fa contro il ne mico, per avere soddisfazione di qualcb cosa altrui sia come risarcimento di danno sofferte sia per sicurtà, quando == far rappresaglia. non
scamonea duca moscato sparnazzare frana aconito nottambulo panzana astore eculeo lettisternio orale indicibile timpanite squittire papalina scavallare inacetire semiminima disgiungere lice adito pesca simun incisivo tropeolo concerto risupino ottagesimo crocco dispnea cianfrusaglia brenta reiterare appunto celliere vitigno sopraddente ciacche brasca velario frantoio torbido barluzzo conferire gastaldo diatonico albinaggio politica dislocare mossolina boricco puntale parto frullino Pagina generata il 21/11/25