Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
spoltronire snaturare mandrillo vergare fuora subiezione bruzzoli missivo letto usina esorcismo trigemino lungi sgonnellare paralogismo villereccio aggecchire sogatto manopola fregna repulso testa rubino merope amoscino bre toppo guastare ammandorlato ergo solido dateria inopinato furare embrice capitella grancevola invietire istologia bornia quaranta marzuolo geomante ratificare colonna valere cilandra circonvenire faccenda istallare manipolo sentacchio Pagina generata il 11/11/25