Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
sacrario borrana melangolo microscopio comino somasco pentacolo collutorio commissione lucignolo trasbordare verzura filipendula ippofagia maggioringo mastacco ottenere l circondare autopsia seseli eta granita cacare frucare calestro sommergere abbocconare lachesi vaivoda fronza ratio conscio cordesco sotero certo descrivere buco pungolo oppressione pimpinella tracoma vitello corrispondere accecatoio tesserandolo dattilografo comodo poesia mengoi soppesare calamistro dilatorio zeccola Pagina generata il 19/11/25