Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
predire specie cripta abbracciare scampare indettare sfibrare eclampsia lesione sterzare isterico coonestare callipedia torba aperto cigolare trimurti salacca mignolo bollo chirurgo epulone beneficenza buca eremo ciruglio ittiologia montone rimbeccare comunque persico manopola troco istrice mussitare scorpacciata trasumanare ippofagia polizia adelfi illegittimo trina sostentacolo pirico bavero nissuno caprino gronda dissociare indulto sterminato Pagina generata il 21/11/25