Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per allusione alla sua forma, un Sarchio tagliente e rónco dal lai. RÙNCO [acc. rostro; da una rad. KUK- [=== sscr. LUK-] svellere [sacr.luncatiji «cavare, ond^anche il gr. | o | ryc h adunco adoperato a levar via gli sterpi fra le giovani messi. « Ronco » si dice pure una Via senza uscita: e forse in origine designò una via curva, simile al ronco. Deriv. .Ronca == Roncare (e Arrancare); Ron' c'Cglio; Koncdne •==. Strumento rasticale di ferrOi maggiore del RUNCÒN-BM affine al gr. RYOHOS - è fossa (cfr. Roggia), il tardo gr. ryk-anè, mod. rukàna, lai runcina pialla. Cosi dissero i Latini, ronco. Ofr. Ronchiò.
battere postergare frullana pinco allettare escursione stretto quacquero imbubbolare soporifero ratificare cappio idrogeno folto babbalocco attendere barellone chioccare cosmologia tratturo oime uniforme contrappelo rinfanciullire contrario mattana estasi recente governare bozzima soddisfare scodella mammola suddiacono corrotto occasione ripudio nitrire nepote fruscolo tempellare brevetto leonino briga oclocrazia tintinnare innocente muovere pelargonio subordinare Pagina generata il 02/07/25